
Carlo Teodoro è sempre stato il fratello preferito di Sissi, e anche il coccolo della madre Ludovica per via della sua sensibilità e di quel carattere gioviale che gli fece guadagnare il soprannome di Gackel, cioè "galletto", "pulcino."
Eccolo con Sissi entrambi bambini

Carlo Teodoro con il fratello minore Max Emanuel, la madre, Matilde e Sophie Charlotte.


Durante il servizio militare che svolge con grande dedizione, Carlo Teodoro, nel 1865, si sposa con la cugina, principessa Sofia di Sassonia. Purtroppo la loro unione si spezza presto: dopo aver partorito una figlia, Sofia si ammala e muore due anni dopo.
Sofia di Sassonia

Carlo Teodoro e Sofia

L'aver assistito impotente alla morte della moglie, e impressionato dopo una visita all'Ospedale di Milano, decide di diventare e medico e si iscrive all'Università nonostante il parere contrario di tutto l'aristocratico parentado. Nel 1874 si risposa con Maria José di Braganza, figlia del re del Portogallo presentatagli dal cognato Francesco II di Napoli che nel frattempo - dopo la cacciata dal regno - si era trasferito in Baviera.
Maria Josè di Braganza

Carlo Teodoro e Maria Josè

La famiglia di Carlo Teodoro insieme alla madre Ludovica e Amelia,la figlia di primo letto

Insieme ai figli qualche anno dopo

Le tre figlie di Carlo Teodoro e Maria Josè

Elisabetta sposerà il re del Belgio Alberto,sarà la madre di Maria Josè,regina d'Italia,eccoli da fidanzati

Aperto uno studio nel castello di Possenhofen, comincia a curare gratuitamente i malati della zona. La fatica del lavoro e delle specializzazioni mediche, lo fanno però ammalare costringendolo a trasferirsi nel sud della Francia. A Mentone entra in contatto con un celebre oculista russo che lo prende come assitente: in pochi anni diventa un vero luminare. Comincia così a girare l'Europa per curare (spesso gratuitamente) chi ne ha bisogno. Muore il 30 novembre 1908.
Stimato oculista


Carlo Teodoro è una delle figure più belle tra i familiari di Sissi.Era molto popolare in Baviera e nei luoghi dove abitualmente soggiornava.
Questo è un busto di Karl Theodor che si trova a Merano.

Nessun commento:
Posta un commento